Ogni pannolino è cucito a mano in modo artigianale ed esclusivo con sede produttiva nel cuore della Toscana, a Prato. Dermatologicamente testato il pannolino lavabile Agunga è: comodo, morbido, assorbente e trasformabile a seconda delle necessità. I pannolini lavabili AGUNGA sono composti da due elementi: la mutandina esterna impermeabile e il tampone assorbente. La mutandina impermeabile è realizzata artigianalmente, l'interno in poliestere con il tessuto esterno in cotone 100% biologico.
La mutandina ha due tasche interne nelle quali si posiziona il tampone assorbente. L’involucro del tampone è realizzato in fibra di amido vegetale (lato a contatto con la pelle) e doppia spugna (lato a contatto con la mutandina). La Fibra di Amido – Antibatterica e morbida come la seta simile alla viscosa classica, la sezione trasversale della fibra di Amido è ricoperta da piccoli microfori dando assorbimento superiore e traspirabilità più del cotone. E' anche incredibilmente morbido Il tessuto di Amido è una risorsa altamente sostenibile, che viene prodotta dagli scarti di mais, patate, riso… attraverso un processo di recupero.
Una volta composto, il pannolino si chiude utilizzando due morbidi velcri. A questo punto il vostro bambino è al sicuro perché:
- il contatto con la fibra di amido vegetale dona freschezza
- le fibre naturali mantengono la temperatura naturale del corpo e attenuano i cattivi odori,
- una posizione più aperta delle gambine garantendo così il corretto posizionamento delle anche,
- i tamponi sono fatti con una nuova formula innovativa Amido e Spugna che li rendono estremamente morbidi e assorbenti assicurando così l’assorbimento di grandi quantità di pipì.
- facoltativo è il velo monouso in cellulosa naturale ipoallergenica. Posizionato al di sopra del tampone, a contatto con la pelle del bambino, aiuta a raccogliere la pupù e si getta direttamente nel WC o nel contenitore dell’umido (si tratta di un prodotto biodegradabile al 100%).
Con pochi e semplici accorgimenti il pannolino dura anni e non perde potere assorbente. Puoi lavare i pannolini sia a mano che in lavatrice insieme ad altri indumenti delicati. Ecco cosa si deve fare.
-Chiudere sempre i velcri prima del lavaggio;
-Lavare in acqua tiepida, max 40°. Temperature più alte rovinano il tessuto in fibra di amido vegetale e non rendono il lavaggio più efficace;
-Hai paura che il tampone resti macchiato o non sia igienizzato? Non usare candeggina o smacchiatori ma solo percarbonato di sodio: ne basta un cucchiaio in aggiunta al detersivo per ottenere risultati eccellenti: igienizza, ammorbidisce e, usato puro sul tessuto umido, toglie anche le macchie più ostinate!
-Per ammorbidire sia il tampone che la mutandina non usare i normali ammorbidenti, che ridurrebbero il potere assorbente del tampone, ma aggiungi acido citrico.
KIT COMPOSTO DA UNA MUTANDINA E UN TAMPONE TAGLIA 3 KG 10/18