Descrizione
I benefici dell'olio essenziale di lavanda
Utilizzato soprattutto per usi esterni, l'olio di lavanda è utile - secondo alcuni studi - anche se assunto per via orale. E' ricco di proprietà antibatteriche, antifungine; ha proprietà sedative; è un antinfiammatorio e antidolorifico naturale.
Secondo alcuni studi, l'olio di lavanda è persino capace di portare benefici a livello del tratto gastrointestinale. In caso di gastrite, coliche, flatulenza, questo prodotto naturale agisce da antispasmodico ed è ricco di proprietà carminative. Come antispasmodico, sembra essere utile anche in caso di dolori mestruali e cistite. Suggerito persino per combattere la forfora, l'acne e i dolori reumatici.
Infine, l'olio di lavanda è un buon alleato dei bambini: cicatrizzante naturale e delicato, indicato anche in caso di ferite e ustioni; utile per agire da antinfiammatorio dopo punture d'insetto, di medusa, scottature o eritemi e da calmante in caso di raffreddore, coliche dei più piccoli, insonnia e stati di agitazione notturni.
Lavandula ibrida, Francia, sommità fiorite. Titolo: linalyl acetate 20-38%, linalool 24-37%, camphor 6-8,5%.
Spedizione
Tempi di spedizione: 2-5 giorni lavorativi
Rimborsi e resi
Cosa garantiamo
Diritto di recesso secondo le normative vigenti
Condizioni:
1. L'articolo ci deve pervenire entro i termini previsti, fa fede la data di spedizione.
2. Gli articoli devono essere restituiti non utilizzati, non danneggiati e nel loro imballo originale.
3. La spedizione è a carico dell'acquirente, salvo diversi accordi.