Descrizione
L'OLIO DI NEEM è caratterizzato da proprietà antivirali, antibatteriche, antiparassitarie, antisettiche e antifungine, che rendono il suo utilizzo adatto non soltanto per la cura della nostra salute e della bellezza, ma anche per la salvaguardia di piante ed animali dagli attacchi da parte dei parassiti. L'olio di neem, infatti, contiene principi attivi in grado di contrastare virus, batteri, funghi, oltre a svolgere un’azione idratante, rigenerante e ristrutturante dei tessuti e quindi è efficace, ad esempio, sulle più comuni affezioni dermatologiche. Può essere presente all'interno di preparazioni erboristiche e di cosmetici naturali come dentifrici, saponi, creme per la pelle e prodotti per la cute.
-
Azione eudermica: il suo contenuto di vitamina E e di acidi grassi essenziali lo rendono adatto alla preparazione di creme per il viso e per il corpo dal potere antiossidante e antietà.
-
Azione antinfiammatoria: l'olio di neem risolve molte affezioni gengivali e per la piorrea. Grazie a limonoidi e catechine, potenti inibitori dei mediatori dell'infiammazione acuta, il neem trova impiego nel trattamento dei dolori da strappi muscolari, artriti, reumatismi.
-
Azione cicatrizzante: viene comunemente usato per la psoriasi e gli eczemi, in quanto idrata e protegge la pelle da un lato; mentre dall'altro sfiamma e cicatrizza l'irritazione, la desquamazione, e le lesioni che questi disturbi provocano. Per questa ragione è impiegato in caso di ustioni estese, ferite infette e per stimolare la cicatrizzazione e la ricostruzione dei tessuti.
-
Azione antibatterica e antivirale: fra i ceppi batterici contrastati dall'olio di neem vi sono la salmonella tifi e lo stafilococco aureo. In particolare, quest'ultimo è responsabile delle tipiche manifestazioni dell’acne, caratterizzate da ascessi e comedoni dolenti. E’ usato in paste dentifricie che contrastano la formazione della placca e sbiancano notevolmente i denti. Il neem ha dato i migliori risultati contro l'Herpes Virus (labiale e corporeo).
-
Azione antifungina: efficace contro i funghi della pelle, l'olio di neem dimostra efficacia e sicurezza (nessun effetto collaterale) di impiego contro Candida Albicans, infezioni causate da Trichophyton (a capelli, pelle/unghie, piede d’atleta), Tigna (causato da Epidermophyton).
-
Azione insettifuga: l'olio di neem rappresenta uno dei rimedi naturali contro le punture di insetti, soprattutto per contrastare le zanzare, in special modo durante il periodo estivo. Contro i parassiti del cuoio capelluto (come i pidocchi) e gli acari della scabbia. Anche per gli animali è un’efficace anti-pulci e un antiparassitario del tutto ecologico per le piante, tanto da essere utilizzato nella nella lotta biologica contro moltissimi parassiti in agricoltura, perché è un pesticida naturale. Certificato Aiab.
FLACONE DA 50 Ml.
Spedizione
Tempi di spedizione: 2-5 giorni lavorativi
Rimborsi e resi
Cosa garantiamo
Diritto di recesso secondo le normative vigenti
Condizioni:
1. L'articolo ci deve pervenire entro i termini previsti, fa fede la data di spedizione.
2. Gli articoli devono essere restituiti non utilizzati, non danneggiati e nel loro imballo originale.
3. La spedizione è a carico dell'acquirente, salvo diversi accordi.